
La finalità del progetto è l’implementazione di condizioni interne  alle Amministrazioni regionali e locali al fine di assicurare la gestione ottimale dei Programmi Operativi FESR, in un quadro di unitarietà della politica regionale e di coordinamento tra programmi, anche attraverso l’introduzione di rilevanti innovazioni e diffusione di buone pratiche.
 
Obiettivi del progetto sono:
- il rafforzamento della capacità delle Amministrazioni regionali in relazione al funzionamento del sistema della governance multilivello e della cooperazione interistituzionale, nonché al miglioramento della loro partecipazione alle opportunità finanziarie erogate dalla Commissione europea;
 - la riorganizzazione del sistema delle competenze;
 - l’innalzamento della produttività delle strutture e del personale impegnato nell’attuazione del programma e nella gestione della politica regionale unitaria.
 
Due principi generali regolano la realizzazione delle attività:
- garantire l’effettivo ed immediato utilizzo dei prodotti realizzati da parte dei destinatari;
 - assicurare l’estrema flessibilità degli interventi, che dovranno adeguarsi allo stato di avanzamento della programmazione ed essere progettati ed attuati in funzione delle esigenze dei singoli territori.
 
Ambiti e Linee:
Gli obiettivi specifici del progetto sono declinati con riferimento ai singoli Ambiti d’intervento e Linee di attività:Ambito 1:  Azioni mirate di rafforzamento della governance multilivello e delle filiere di attuatori dei programmi operativi
- Linea 1 - Azioni regionali e territorializzate a supporto dell’attuazione
 - Linea 2 - Azioni di studio, scambio e networking e Laboratorio interregionale delle AdG
 - Linea 3 - Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in rete
 
Ambito 2: Azioni di supporto in tema di accountability e etica pubblica
- Linea 1 - Azioni di supporto al completamento e chiusura dei PO 2007-2013, con particolare riferimento al sostegno alle verifiche di efficacia e qualità della spesa nonché alle attività di controllo di primo e secondo livello
 - Linea 2 - Azioni di supporto al miglioramento della performance e all’accrescimento della trasparenza attraverso le nuove tecnologie
 
Ambito 4: Laboratorio della Programmazione 2014 – 2020
Obiettivi specifici: Risultati attesi: Attivita:
Regione