Proseguono i percorsi elearning Esperi@ con il MOOC (Massive Open On Line Course) dal titolo I Programmi Operativi e la programmazione attuativa14 – 20.
Realizzato nell'ambito del progetto Esperi@ - Rafforzamento della capacità istituzionale e amministrativa delle Regioni e degli Enti Locali del Mezzogiorno mediante il reclutamento di nuove figure professionali” (Linea 7 – Alta Formazione Specialistica) il Mooc è il secondo di 10 MOOC parte di una articolata proposta formativa che si pone l’obiettivo di promuovere e sostenere la formazione e lo sviluppo di nuove competenze e profili professionali coerenti con la logica e gli obiettivi della programmazione 2014–2020.
Dopo il quadro di contesto e la panoramica sugli strumenti di finanziamento forniti con il primo MOOC dedicato alla Programazione comunitaria 2014 - 2020, il secondo MOOC dei percorsi elearning entra nella fase di attuazione di un Programma Operativo (PO).
Il MOOC infatti intende presentare le modalità e gli strumenti per la programmazione attuativa in Italia, inquadrandoli nei processi di governance di un PO e descrivendo le relazioni tra gli attori di un PO nelle diverse fasi di attuazione, con particolare attenzione alle novità introdotte in questa pprogrammazione per il partenariato e il performance framework.
Il MOOC si svolge nell'arco di 4 settimane per 10 ore di formazione. Il corso viene erogato interamente online e prevede la fruizione di unità didattiche in apprendimento autonomo (lezioni multimediali, videolezioni, interviste) disponibili in piattaforma e fruibili autonomamente dal partecipante in qualsiasi momento (modalità asincrona), la partecipazione a 3 webinar (modalità sincrona), lo svolgimento di test di valutazione e una esercitazione a distanza sottoposta a peer review (modalità asincrona)
Il Programma si articola in tre moduli
- Modulo 1 - La governance del Programma Operativo
- Modulo 2 - Fasi e strumenti di attuazione di un Programma Operativo
- Modulo 3 - Le modalità di attuazione di un Programma Operativo
La data di inizio corso è il 26 aprile ma c'è tempo fino al 28 aprile ore 10.00. per effettuare l'iscrizione.
Il MOOC è gratuito e aperto al personale delle PA italiane impegnato con con vario ruolo e funzione nella gestione dei Fondi SIE 2014-2020 .
La richiesta di iscrizione è effettuata dai singoli partecipanti mediante registrazione a eventipa.formez.it.
Per il programma di dettaglio e iscriversi al corso, consultare la pagina dedicata su Eventi PA: http://eventipa.formez.it/node/96123
In allegato disponibili:
Programma del MOOC
Programma generale Percorsi Esperi@
Calendario e articolazione delle attiività
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 291.82 KB |
![]() | 1014.69 KB |
![]() | 133.4 KB |