19/05/2015
Lo studio - realizzato nell'ambito del Progetto POAT 2012-2015 e concluso nel mese di ottobre del 2014 - partendo dall'analisi dei nuovi Regolamenti comunitari, si concentra sugli aspetti che nella fase di chiusura dei Programmi Operativi 2007-2013 hanno mostrato elementi di criticità e...
19/05/2015
La ricerca, realizzata nell'ambito del Progetto POAT 2012-2015 - Ambito 2 Linea 1, e conclusa nel mese di novembre del 2014, analizza il Piano di Azione Coesione, strumento introdotto dal governo nel 2011 per accelerare l'attuazione dei programmi finanziati dai Fondi Strutturali 2007-2013.
Lo...
05/10/2014
L’Accordo di Partenariato è il documento fondamentale previsto dal "Regolamento (UE) N. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e di investimento europei", con cui ogni Stato membro definisce la propria strategia, le priorità e le...
10/01/2013
L'opuscolo presenta le proposte legislative per la politica di coesione dell'UE per il periodo di programmazione 2014-2020, evidenziando le modifiche significative alle modalità di progettazione e attuazione della politica di coesione.
12/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo FSE della Regione Sicilia nell'anno 2007
11/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo FSE della Regione Puglia nell'anno 2010
11/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo FSE della Regione Puglia nell'anno 2009
10/07/2012
Il documento contiene, in riferimento all'anno 2010, il dettaglio dello stato di avanzamento del Programma Operativo Campania FSE 2007-2013 dal punto di vista procedurale, finanziario e fisico. Contiene inoltre le indicazioni sulle azioni di informazione, sorveglianza e controllo...
10/07/2012
Il documento contiene, in riferimento all'anno 2009, il dettaglio dello stato di avanzamento del Programma Operativo FSE 2007-2013 dal punto di vista procedurale, finanziario e fisico. Contiene inoltre le indicazioni sulle azioni di informazione, sorveglianza e controllo adottate.
10/07/2012
Il documento contiene, in riferimento all'anno 2008, il dettaglio dello stato di avanzamento del Programma Operativo FSE 2007-2013 dal punto di vista procedurale, finanziario e fisico. Contiene inoltre le indicazioni sulle azioni di informazione, sorveglianza e controllo adottate.
10/07/2012
Il documento contiene, in riferimento all'anno 2007, il dettaglio dello stato di avanzamento del Programma Operativo FSE 2007-2013 dal punto di vista procedurale, finanziario e fisico. Contiene inoltre le indicazioni sulle azioni di informazione, sorveglianza e controllo adottate.
10/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo Regionale Calabria nell'anno 2010
10/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo Regionale Calabria nell'anno 2009
10/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo Regionale Calabria nell'anno 2008
10/07/2012
Il documento fornisce un quadro sull'attuazione del Programma Operativo Regionale Calabria nell'anno 2007.
13/06/2012
Il file contiene l'elenco dei beneficiari del PON Governance e azioni di sistema aggiornato al 31 marzo 2012.
25/05/2012
Il documento, a partire dai risultati di un’indagine sulla presenza di varie caratteristiche pubblicate online delle liste dei beneficiari dai Programmi Operativi finanziati con i Fondi Strutturali dell’Unione europea, fornisce evidenze quantitative e indicazioni di policy per migliorare quanto...
01/03/2012
Il documento descrive l'attuazione del Programma Operativo PON Governance e Azioni di Sistema nel corso dell'anno 2010, mettendo soprattutto in evidenza i risultati raggiunti, al fine di identificare le eventuali azioni da mettere in atto per il miglioramento dell'efficacia dei Fondi Strutturali.
26/07/2011
Il file contiene l'elenco dei beneficiari del PON Governance e azioni di sistema aggiornato al 31 marzo 2011.
27/06/2011
La Commissione Politiche dell'Unione europea del Senato ha deliberato un'indagine conoscitiva sui profili di utilizzo e controllo dei fondi comunitari in Italia, al fine di approfondire la conoscenza del funzionamento delle modalità di finanziamento dell'Unione europea a beneficio dell'Italia e dei...